
Questa volta vi propongo un planetario open source gratuito per il computer, disponibile per varie piattaforme. Stellarium mostra un cielo realistico in 3D, proprio come quello che si vede ad occhio nudo, binocolo o un telescopio.
Scaricatelo in questo sito: http://stellarium.org.
Le caratteristiche sono abbastanza impressionanti: si parte con un catalogo di default di 600.000 stelle, alle quali se ne possono aggiungere altre 210 milioni con archivi aggiuntivi. Le constellazioni sono derivate da dodici diverse culture (per esempio, oltre le occidentali come le conosciamo noi, ci sono quelle cinesi, egizie, azteche). Tutte le nebulose del catalogo di Messier.
Ma le caratteristiche sono molte, lascio a voi scoprirle. Naturalmente il tutto si può relazionare alla vostra posizione, quindi appena installato settate le vostre coordinate, scegliete un paesaggio tra quelli proposti e a partire da stanotte, con l'aiuto di questo programma scoprite il cielo.
Nessun commento:
Posta un commento