
Il lancio della navicella spaziale Juno è previsto tra il 5 e il 26 agosto 2011. Saranno necessari cinque anni di viaggio per arrivare nell'orbita di Giove. Una volta arrivata, Juno orbiterà intorno al gigante del nostro sistema solare per un anno, compiendo 33 orbite. La missione Juno migliorerà la nostra comprensione delle origini del nostro sistema solare, rivelando l'origine e l'evoluzione di Giove.
Con i suoi sensori Juno potrà studiare in profondità l'atmosfera di Giove per misurarne la composizione, temperatura, movimenti delle nuvole e altre proprietà. Inoltre permetterà elaborare nuove mappe dei campi magnetici di Giove, in particolare in prossimità dei poli, studiando le aurore per scoprire come l'enorme campo magnetico del pianeta colpisce la sua atmosfera.
Juno cercherà anche eventuali tracce di acqua nell'atmosfera di Giove, permettendo stabilire quale teoria sulla formazione del pianeta è corretta (o se sono necessarie nuove teorie).
Alla fine della sua missione, Juno entrerà nell'atmosfera di Giove, dove sicuramente verrà distrutta in pochi minuti, che però saranno anch'essi utilissimi per la raccolta di nuovi dati da trasmettere a terra durante il suo viaggio senza ritorno.
Per saperne di più sulla missione Juno visita: www.nasa.gov/mission_pages/juno/main/index.html
Nessun commento:
Posta un commento